Il cantante napoletano Andrea Settembre è uno dei quattro finalisti delle Nuove Proposte di Sanremo Giovani 2025. La sua canzone emozionante, intitolata ‘Vertebre’, lo ha portato sul palco dell’Ariston in un’intervista esclusiva in cui ha svelato dettagli sulle sue esperienze televisive, le emozioni legate a Sanremo e i progetti futuri.
INTERVISTA AD ANDREA SETTEMBRE, IN GARA A SANREMO GIOVANI 2025
Settembre condivide le sue sensazioni a poche ore dal debutto a Sanremo Giovani 2025, cercando di mantenere la calma e la serenità in vista della sua esibizione. L’emozione di portare ‘Vertebre’ sul palco dell’Ariston è palpabile mentre si prepara per questo importante momento.
LA GENESI DI ‘VERTEBRE’ E IL SUO SIGNIFICATO
La canzone ‘Vertebre’ è nata da un’esigenza profonda di Andrea Settembre di affrontare tematiche importanti che riguardano la sua generazione e i giovani della sua età. Con versi significativi come ‘nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età’, il brano rappresenta un messaggio che il cantante vuole trasmettere al pubblico, offrendo il suo punto di vista sulle emozioni, le difficoltà e le fragilità della gioventù.
LA GENERAZIONE DI OGGI: FRAGILITÀ E INSEGNAMENTI
Settembre esprime il suo pensiero sulla generazione attuale, sottolineando le difficoltà e le sfide che i giovani devono affrontare in un’epoca segnata dai social e da nuove dinamiche relazionali. Con la consapevolezza che è importante comprendere e supportare i ragazzi del presente, il cantante riflette su quanto sia complesso il percorso verso l’età adulta negli anni attuali.
IL SUCCESSO DI ‘VERTEBRE’ SU SPOTIFY E IL SUPPORTO DEL PUBBLICO
La canzone ‘Vertebre’ ha riscosso un notevole successo su Spotify, ricevendo apprezzamenti e ascolti da parte del pubblico. Andrea Settembre si mostra grato per l’affetto ricevuto e per il supporto che il brano sta ottenendo, evidenziando la gratitudine per l’amore che gli viene dimostrato dai fan attraverso la sua musica.
LE ESPERIENZE TELEVISIVE DI SETTEMBRE E L’INFLUENZA DI X FACTOR
Il cantante ricorda con affetto la sua partecipazione a Io Canto come prima esperienza televisiva e il ruolo formativo che il talent show ha avuto nella sua crescita artistica. Inoltre, parla dell’importanza di X Factor nella sua carriera, sottolineando quanto il programma abbia contribuito alla sua evoluzione come artista e performer.
I PROGETTI FUTURI E LA PASSIONE PER LA PROPRIA TERRA
Andrea Settembre rivela la sua voglia di imparare e divertirsi durante il Festival di Sanremo, anticipando i prossimi concerti previsti all’Auditorium Parco della Musica e alla Casa della Musica a Napoli. Con orgoglio, il cantante sottolinea l’importanza delle sue radici napoletane e italiane, manifestando un forte legame con la sua terra e la sua città.
CONCLUSIONE
In attesa del suo debutto a Sanremo Giovani 2025, Andrea Settembre si prepara a emozionare il pubblico con la sua performance e a condividere la sua musica e le sue emozioni con il mondo. Con il sostegno dei fan e l’amore per la musica che lo guida, il cantante si appresta a vivere un’esperienza indimenticabile sul palco dell’Ariston.