Jacqueline Di Giacomo ritorna al fitness dopo il parto: ”Piano piano…”

JACQUELINE LUNA DI GIACOMO TORNA AL FITNESS DOPO IL PARTO

La 24enne Jacqueline Luna Di Giacomo, figlia di Heather Parisi e compagna di Ultimo, ha deciso di tornare al fitness dopo il parto del piccolo Enea avvenuto il 30 novembre scorso a New York. Indossa leggings e maglia abbinata, tutto grigio, e sneakers comode ai piedi mentre si allena in palestra. Capelli rigorosamente legati, mostra determinazione ma senza alcuna fretta. Come sottolinea lei stessa nelle sue Stories, sta prendendo questa nuova sfida “piano, piano”.

LA MATERNITÀ PRIMA DI TUTTO

Jacqueline ha atteso due mesi e mezzo prima di riprendere l’attività fisica per dedicarsi a tempo pieno alla maternità e godersi appieno i momenti con il suo piccolo. La gioia di diventare madre è stata una priorità assoluta per la giovane donna che si è ritagliata il suo spazio in una villa a Roma insieme al compagno Ultimo. Sembra che l’arrivo del bambino li abbia resi ancora più uniti e innamorati.

RISCRIVERE I PROPRI TEMPI

“Piano, piano”, ripete Jacqueline, sottolineando la sua intenzione di non voler strafare con l’allenamento post parto. La sua serenità e felicità traspare da ogni gesto, dimostrando una maturità e una consapevolezza non comuni per la sua giovane età. Non sembra essere più influenzata dall’assenza della madre, trovando in Anna Sanseverino, madre di Ultimo, una figura materna di riferimento.

IL SOSTEGNO DEL PADRE

Il padre di Jacqueline, il famoso chirurgo ortopedico Giovanni Di Giacomo, è sempre stato una presenza costante nella sua vita. Da lui ha tratto forza, stabilità e sicurezza, diventando un punto di riferimento importante per affrontare le sfide che la vita le ha riservato.

In conclusione, Jacqueline Luna Di Giacomo dimostra una grande determinazione e una maturità inaspettata nel tornare al fitness dopo il parto, gestendo con equilibrio la sua nuova vita di mamma e il ritorno al lavoro fisico. La sua serenità e felicità sono evidenti, mostrando come il sostegno della famiglia e l’amore per il proprio partner possano essere fondamentali per superare le sfide più grandi.

ARTICOLI COLLEGATI: