ARRIVA IL DOCUMENTARIO “PINO” SUL CANTAUTORE PINO DANIELE
Il prossimo 31 marzo, 1 e 2 aprile arriverà nelle sale cinematografiche il documentario “PINO” diretto da Francesco Lettieri e scritto insieme al giornalista de Il Mattino Federico Vacalebre. Il film prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, distribuito da Lucky Red, in collaborazione con Netflix e TimVision, racconta momenti salienti della vita del celebre cantautore Pino Daniele.
PIAZZA DEL PLEBISCITO: UN CONCERTO STORICO
Il docufilm si avvale della fotografia di Salvatore Landi, scenografia di Marcella Mosca, montaggio di Mauro Rodella e costumi a cura di Antonella Mignogna. Mostra immagini live tratte dallo storico concerto del 19 settembre 1981 in Piazza del Plebiscito a Napoli, con la partecipazione di oltre 200.000 persone. In quell’occasione, Pino Daniele si esibì sul palco insieme a Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, James Senese, dando vita al genere musicale definito “Neapolitan Power”.
I RACCONTI DI FRANCESCO LETTIERI E FEDERICO VACALEBRE
Francesco Lettieri e Federico Vacalebre conducono il pubblico attraverso la vita di Pino Daniele, utilizzando video di concerti, backstage, sale d’incisione, inediti musicali, foto di famiglia, appunti personali e strumenti musicali. Ripercorrendo i luoghi che hanno segnato la sua vita, emergono sogni, lotte, delusioni, traguardi e il rapporto con familiari, amici e colleghi. Vacalebre parte incontrando Alessandro Daniele, figlio del cantautore, che apre gli archivi contenenti preziosi ricordi.
GLI AMICI DI PINO DANIELE NEL DOCUMENTARIO
Nel documentario sono presenti interviste ad artisti con cui Pino Daniele ha collaborato, come Fiorella Mannoia, Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè, Rosario Fiorello, James Senese, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Enzo Avitabile, Eric Clapton, Chick Corea e altri ancora. Il documentario delinea non solo la figura del cantautore, ma anche quella di una rockstar, icona pop che ha lasciato un segno nel panorama musicale italiano.
PINOTIZIE: LA VITA DI PINO DANIELE SUL GRANDE SCHERMO
Pino Daniele è stato non solo un artista di successo, ma anche una figura autentica, un amico, un marito e un padre. Appassionato delle sue radici partenopee, ma aperto a influenze musicali internazionali, ha contribuito a definire un sound unico che ha conquistato il pubblico in Italia e all’estero. Il documentario “PINO” si preannuncia come un viaggio emozionante nella vita e nell’arte di uno dei più grandi cantautori italiani.