Speciale programmazione in Rai e Mediaset per la morte di Papa Francesco

La scomparsa di Papa Francesco ha portato a un cambio significativo nella programmazione televisiva sia della Rai che di Mediaset. Entrambe le reti hanno deciso di dedicare ampio spazio al ricordo del Santo Padre, organizzando edizioni straordinarie dei propri programmi per onorare la figura del Pontefice.

CAMBIO PROGRAMMAZIONE RAI: UNA RIEVOCAZIONE INEDITA

La Rai ha subito modificato la propria programmazione in risposta alla notizia della morte di Papa Francesco. In particolare, sul canale principale verranno trasmessi speciali edizioni del TG1 per informare il pubblico sulla scomparsa del Santo Padre. In prima serata, la messa in onda della terza puntata di “Ulisse” è stata annullata per dare spazio a uno speciale del TG1 dedicato interamente al ricordo di Papa Francesco.

CAMBIO PROGRAMMAZIONE MEDIASET: UN ADDIO DOVEROSO

Anche Mediaset ha reagito prontamente alla morte di Papa Francesco, modificando la propria programmazione per dedicare adeguato rispetto e tributo al Santo Padre. Su Canale 5, verrà trasmesso un lungo speciale di “Pomeriggio Cinque” seguito da tre edizioni speciali del TG5 nel pomeriggio. La sera, andrà in onda la miniserie “Chiamatemi Francesco. Il Papa della gente”, diretta da Daniele Luchetti e dedicata alla vita di Jorge Bergoglio.

Su Retequattro, dalle prime ore del pomeriggio sarà trasmesso in diretta “Diario del Giorno” condotto da Manuela Boselli e in prima serata uno speciale di Videonews condotto da Gianluigi Nuzzi. Su Italia1, l’edizione di “Studio Aperto” sarà prolungata fino alle ore 19.25 per permettere una maggiore copertura delle notizie in merito alla morte di Papa Francesco.

Tutte le reti Mediaset hanno deciso di sospendere le trasmissioni sportive in segno di lutto e rispetto per la scomparsa del Pontefice.

In queste ore di commozione e ricordo, le reti televisive italiane si sono unite per offrire al pubblico un’occasione di riflessione e omaggio al Santo Padre, Papa Francesco, che con la sua umiltà e il suo impegno ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e del mondo intero.

ARTICOLI COLLEGATI: