Un evento sorprendente ha avuto luogo alla Stazione Centrale di Milano, dove si è udita una comunicazione inusuale: “Attenzione: ‘Ragazzo di giù’ di Rocco Hunt esce il 25 aprile”. Questa originale iniziativa è servita all’artista per annunciare il suo nuovo album sfruttando il monitor degli arrivi e delle partenze, uno dei punti più frequentati da pendolari e turisti. Tra i brani inclusi nel disco, oltre a “Mille vote ancora”, emerge una rielaborazione di un grande classico: la cover di Pino Daniele “Yes I know My Way”, realizzata insieme al rapper Clementino e presentata a Sanremo. Non mancano le collaborazioni con celebri artisti come Gigi D’Alessio, Irama, Baby Gang, e Massimo Pericolo. Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Rocco Hunt, in cui ha condiviso i suoi pensieri sull’album, il suo percorso artistico e le recenti esperienze sanremesi.
IL CAMBIAMENTO DI ROCCO HUNT
Il titolo dell’album “Ragazzo di Giù” rappresenta un forte manifesto del cambiamento dell’artista, non solo a livello musicale.
“Ragazzo di giù è una metafora di un viaggio interiore che mi ha accompagnato per anni. È un album di consapevolezza e maturità, in cui il protagonista, che sono io, ritorna alle radici, a casa. Ci sono pezzi intimi, introspettivi, ma anche canzoni spensierate che invitano a divertirsi e cantare. La varietà dei brani riflette una crescita personale e artistica significativa”, ha dichiarato Hunt durante l’intervista.
RIFLESSIONI SU SANREMO 2025
Parlando della sua esperienza al festival della canzone italiana, Hunt ha espresso il suo entusiasmo. “Sanremo è sempre una grande opportunità e quindi sono felice di avere avuto l’occasione di presentarvi un brano così maturo e impegnato. Partecipare per la terza volta è stato emozionante e ha segnato anche un rilancio per il mio percorso musicale”.
LA SALUTE MENTALE NEL MONDO DELLA MUSICA
Ogni artista affronta sfide personali, e Rocco non è da meno. Gli viene chiesto se ha mai pensato di mollare tutto. “Ho avuto momenti difficili, naturalmente, ma la mia famiglia è sempre stata un supporto fondamentale. Penso che ci siano fasi complicate per tutti. Queste esperienze ci rendono più forti e ci preparano per nuove sfide”, ha risposto il cantante, riflettendo sulla resilienza necessaria per affrontare il mondo musicale.
UN CONSIGLIO AL PASSATO
Un’altra domanda che suscita emozioni è rivolta al giovane Rocco, quello dei primi freestyle. “Direi di credere sempre nei propri sogni e non arrendersi mai. Ogni sacrificio porterà verso la realizzazione di ciò che si desidera”, ha affermato con determinazione.
TRACKLIST DELL’ALBUM “RAGAZZO DI GIÙ”
L’album “Ragazzo di giù” offre una proposta articolata e variopinta. Ecco la tracklist:
- 1. Aria Nova
- 2. Ragazzo di giù
- 3. Mille vote ancora
- 4. Bonafortuna
- 5. Sulo (Tonight)
- 6. Cchiù bene’e me feat. Irama
- 7. Demone Santo
- 8. Cosa ti amo a fare?
- 9. Giura feat. Gigi D’Alessio
- 10. Domani Chissà
- 11. Fratmo feat. Baby Gang, Massimo Pericolo
- 12. Spero Che Dio Non Me La Porti Via
- 13. Primm’ de 30
- 14. ‘A Notte
- 15. Yes I know My Way feat. Clementino
IL TOUR “RAGAZZO DI GIÙ – 2025”
In occasione della presentazione del nuovo album, Rocco Hunt ha annunciato anche le date del suo tour “Ragazzo di giù – Tour 2025”. Concluderà la tournee con eventi alla Reggia di Caserta, il 11 settembre, e al Forum di Assago, il 6 ottobre. Ecco il calendario dei concerti:
- 20 GIUGNO – FESTIVAL DEI MISTERI – CAMPOBASSO
- 26 LUGLIO – NOTE DI MARE – PESCHICI (FG)
- 27 LUGLIO – LUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO – POLIGNANO A MARE (BA)
- 8 AGOSTO – ARENA DEL MARE – SABAUDIA (RM)
- 19 AGOSTO – KRIMISOUND – CIRO’ MARINA (KR)
- 22 AGOSTO – VILLA BELLINI – CATANIA
- 23 AGOSTO – DREAM POP FESTIVAL – PALERMO
- 11 SETTEMBRE – REGGIA DI CASERTA (biglietti già disponibili online)
- 6 OTTOBRE – UNIPOL FORUM – MILANO (biglietti già disponibili online)
INTERVISTA VIDEO A ROCCO HUNT
Per approfondire ulteriormente le tematiche discusse, disponibile anche un’intervista video che offre un ulteriore sguardo all’artista e alla sua visione. Si consiglia di dare un’occhiata per scoprire di più sulla persona dietro il successo.