Nel corso della serata di ieri, sabato 1 febbraio 2025, la sfida agli ascolti tv ha visto opporsi Rai 1 e Canale 5 con i rispettivi programmi “Ora o mai più” e “C’è posta per te”.
ASCOLTI TV, IERI SERA: ORA O MAI PIÙ VS C’È POSTA PER TE. AUDITEL IERI SERA, 1 FEBBRAIO 2025
RAI 1: Ora o mai più ha interessato 2.256.000 spettatori pari al 16.5% di share.
RAI 2: Elsbeth ha coinvolto 847.000 spettatori pari al 4.6% di audience.
RAI 3: Rapito ha tenuto col fiato sospeso 732.000 spettatori e il 4.2% di share.
RETE 4: Io sto con gli ippopotami ha divertito 726.000 spettatori (4.2% di audience).
CANALE 5: C’è posta per te ha emozionato 4.864.000 spettatori con uno share del 31.8%.
ITALIA 1: Nanny McPhee – Tata Matilda ha appassionato 952.000 spettatori pari al 5.2%.
LA7: In altre parole ha fatto compagnia a 1.091.000 spettatori con il 6% di share.
TV8: Alessandro Borghese – 4 Ristoranti ha interessato 321.000 spettatori (1.7%).
NOVE: Accordi e disaccordi ha registrato 431.000 spettatori con il 2.5% di share.
ASCOLTI DAYTIME POMERIGGIO, I DATI DEL 1 FEBBRAIO 2025
RAI 1
– Le stagioni dell’amore raduna 0.000.000 spettatori (0.00%)
– Passaggio a Nord Ovest: 0.000.000 spettatori (0.00%)
– A sua immagine interessa 0.000.000 spettatori (0.00%)
– Sabato in diretta: 0.000.000 spettatori (0.00%)
CANALE 5
– Beautiful conquista 0.000.000 spettatori (0.00%)
– Tradimento raggiunge 0.000.000 spettatori (0.00%)
– Verissimo: 0.000.000 spettatori (0.00%) nella prima parte e 0.000.000 spettatori (0.00%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer.
La serata televisiva del sabato ha visto un’ascesa di C’è posta per te su Canale 5, che ha conquistato una larga fetta di pubblico con un alto share. Allo stesso tempo, Rai 1 ha registrato numeri significativi con Ora o mai più, confermandosi come punto di riferimento per diversi telespettatori. Infatti, la sfida agli ascolti tv continua a tenere alta l’attenzione del pubblico televisivo, mostrando preferenze e gusti differenziati.
Inoltre, il daytime pomeridiano ha visto una varietà di programmi proposti dalle due emittenti principali, con un’offerta diversificata che ha cercato di coinvolgere gli spettatori in diverse fasce orarie. La competizione tra i canali televisivi continua ad essere serrata, con audience che si alternano tra i vari programmi in onda.
In conclusione, la serata televisiva di ieri ha confermato l’importanza degli ascolti tv e delle preferenze del pubblico, con programmi che riescono a catturare l’attenzione e a emozionare milioni di spettatori. Resta da vedere quale sarà l’andamento futuro degli ascolti tv e quali programmi riusciranno a conquistare il cuore degli italiani nelle prossime serate.