FOLLEMENTE: UNA COMMEDIA ROMANTICA CHE CONQUISTA
Follemente è il nuovo film di Paolo Genovese, presentato in anteprima sul palco del Teatro Ariston di Sanremo. Una commedia leggera e profonda che, sebbene non raggiunga la perfezione di Perfetti Sconosciuti, convince per la sua originalità e freschezza.
Follemente film, recensione: UN CAST STELLARE LA CHIAVE PER UNA COMMEDIA COINVOLGENTE
Follemente è un film che vanta un cast di altissimo livello, rendendo questa commedia romantica ancora più irresistibile. La trama, incentrata su un primo appuntamento, porta gli spettatori dentro la mente dei due protagonisti, Piero e Lara, offrendo spunti di riflessione profondi su chi comanda veramente nella nostra mente.
Follemente film guidato da Edoardo Leo, Pilar Fogliati e un cast irresistibile
Edoardo Leo e Pilar Fogliati si confermano due protagonisti splendidi e in perfetta sintonia, ma è l’intero cast di Follemente a fare la differenza. Tra i personaggi più coinvolgenti spiccano quelli di Emanuela Fanelli, Marco Giallini, e Claudio Santamaria, che ha lanciato un mantra in conferenza stampa dichiarando: “Tutti vorrebbero essere Eros”.
Paolo Genovese tra ambizione e successo
Con Follemente, Paolo Genovese dimostra ancora una volta il suo talento come narratore nel cinema italiano contemporaneo. L’opera si distingue per la capacità di orchestrare un cast corale e per il coraggio di prendersi rischi creativi. Grazie a un cast ben scelto e diretto, Genovese si conferma un autore capace di toccare il cuore del pubblico.
Obiettivo box-office
Prodotto da Lotus Production con Rai Cinema e in collaborazione con Disney+, Follemente sembra destinato a dominare il box office italiano e a essere un ottimo candidato per la distribuzione internazionale. Grazie alla sua narrazione universale e al tema vicino all’esperienza di tutti, potrebbe conquistare il pubblico anche all’estero. Follemente è un film che intrattiene, diverte e commuove, diventando così il film italiano più atteso dell’anno.