Il 18 aprile è stata una data speciale per i fan della musica italiana: è uscito il nuovo singolo di Briga, intitolato “Nun piagne”, frutto di una collaborazione con il noto rapper Gemitaiz. In questo brano, Briga esplora le molteplici sfaccettature dell’amore e le complesse emozioni legate alle relazioni. Un particolare omaggio alla sua città d’origine è evidente nel ritornello, che è cantato in dialetto romanesco.
LA NUOVA MUSICA DI BRIGA
Briga ha parlato del suo ultimo lavoro con grande entusiasmo. “Ho composto numerose canzoni d’amore e a volte mi piace approfondire sfaccettature poco esplorate”, ha spiegato. “Viviamo in un’epoca in cui la comunicazione tra le persone, soprattutto nelle coppie, è carente. Fortunatamente, a casa mia non è un problema: io e mia moglie siamo fermamente convinti che il dialogo sia fondamentale”.
I RICORDI AD AMICI
Mattia Briga non manca di ricordare con affetto la sua partecipazione ad Amici nel 2015, esperienza che ha segnato un momento importante della sua carriera musicale. “A 16 anni vivevo da solo in Danimarca e ho avuto anche un’esperienza in Spagna nel 2009. La mia partecipazione a Amici non ha cambiato la mia vita, ma mi ha aiutato a raggiungere il mio sogno di indipendenza”, ha affermato. E aggiunge: “Se avessi la possibilità di diventare un coach, sarei sicuramente un originale”.
LA STIMA PER MARIA DE FILIPPI
Briga si è espresso in termini lusinghieri nei confronti di Maria De Filippi, figura centrale nel talent show. “Per me, Maria rappresenta un faro. Ha un carisma veramente unico”, ha detto, riflettendo sull’impatto che ha avuto su di lui. “Ne ho combinate di tutti i colori, a volte per presunzione o ingenuità. Un episodio che ricordo è quando dissi qualcosa di poco opportuno riguardo a Celentano: Maria mi fece capire quanto fosse sbagliato”.
RIFLESSIONI SUL FESTIVAL DI SANREMO
Il festival di Sanremo occupa un posto particolare nel cuore del cantante. Nel 2019, ha partecipato con Patty Pravo e ora desidera tornare sul palco, ma da solo. “Mi piacerebbe avere l’opportunità di esibirmi da solista la prossima volta”, ha confidato, evidenziando la sua voglia di mettersi in gioco.
UNA VISIONE SUL RAP E SULL’USO DELL’AUTOTUNE
Nel corso della conversazione, Briga ha toccato anche l’uso crescente dell’autotune nella musica contemporanea. “Credo che sia meno problematico rispetto all’Intelligenza Artificiale. Se qualcuno usa l’autotune in modo non consapevole, il risultato sarà mediocre, proprio come l’IA stessa se manipolata da mani inesperte”.
Uno dei temi ricorrenti legati al rap è la percezione che il genere inciti alla violenza. “Quando ho iniziato, la situazione era peggiore, ma non ricevevamo l’attenzione del grande pubblico”, ha commentato. “Ora che il rap è mainstream, c’è una maggiore sensibilità verso certe tematiche e questo ha generato polemiche”.
L’AMORE NELLA VITA DI BRIGA
Briga è anche sposato con Arianna Montefiori, un’attrice ben vista nel panorama delle fiction italiane. Il loro amore è evidente, sia nella vita reale che sui social media. “Non riesco sempre a trovare le parole per esprimere quanto amo Arianna. Preferisco viverlo, piuttosto che tradurlo in musica”, ha dichiarato.
UN DESIDERIO DI FAMIGLIA
Infine, il cantante ha rivelato il suo sogno di allargare la famiglia. “Vorrei dei figli da Ari”, ha affermato, esprimendo il desiderio di costruire un futuro insieme, ricco di momenti speciali e significativi.
CONCLUSIONE
Briga continua a lasciare il segno nella musica italiana, affrontando temi importanti e personaggi significativi nella sua vita. Con un nuovo singolo all’orizzonte e una carriera in ascesa, il suo futuro appare luminoso. I fan possono attendere con ansia ciò che verrà, certo che saranno sempre sorpresi dalla profondità e dall’autenticità delle sue opere.