Nino Frassica, un pilastro della comicità italiana, si appresta a tornare sul piccolo schermo con un nuovo programma intitolato ‘Festivallo’. Dopo la sua partecipazione come co-conduttore al Festival di Sanremo 2025, Frassica è pronto a dare vita a un format che celebra la storia della musica italiana attraverso le canzoni vincitrici dell’iconico festival.
NINO FRASSICA E IL RUOLO DI DIRETTORE ARTISTICO
Nino Frassica assume il ruolo di direttore artistico e conduttore di Festivallo, che debutterà il 29 aprile 2025 alle ore 23.45 su Rai2. Frassica, che festeggia in quest’anno il quarantennale della sua carriera, avrà il compito di celebrare le canzoni iconiche che hanno fatto la storia della kermesse canora.
La sua visione è chiara: “Ho scelto alcune delle più belle vincitrici dei 75 Festival di Sanremo, da “Vola colomba” a “Balorda nostalgia”. Le canzoni saranno in gara e alcuni dei cantanti interpreti porteranno le loro melodie sul palco. Sarà un viaggio musicale che porterà a una finale memorabile”.
IL FORMAT DEL PROGRAMMA
Festivallo si articolerà in cinque puntate più la finale. Il programma seguirà un formato ben definito: durerà un’ora, ma non è escluso che possa allungarsi. Ogni episodio vedrà protagoniste le canzoni selezionate da Frassica, con l’unico intento di incoronare la canzone regina del Festival di Sanremo.
Il comico ha sottolineato che il programma avrà un elemento di sorpresa, specie per i co-conduttori, di cui preferisce mantenere il mistero. In tal modo, il pubblico sarà invogliato a partecipare alla trasmissione e a discutere su chi possano essere i volti che lo affiancheranno. Frassica stesso ha dichiarato: “Non presto attenzione alle polemiche; voglio vedere il pubblico divertirsi e sorprendersi”.
PUNTATE E STRUTTURA DEL PROGRAMMA
Festivallo sarà composto da sei puntate, inclusa la finale, in un perfetto stile che richiama il Festival di Sanremo. Ogni episodio presenterà un’orchestra, conduttori, collegamenti, opinionisti e ospiti internazionali, il tutto accompagnato da una giuria composta da ben 125 membri, rigorosamente addetti ai lavori.
Il programma non si limita a celebrare la musica, ma si trasforma in un evento che riunisce diverse generazioni attorno alla tradizione della canzone italiana. I vincitori di ogni puntata accederanno alla finale, dove si contenderanno il titolo di canzone regina.
LE ASPETTATIVE PER IL PROGRAMMA
L’attesa per Festivallo è palpabile, e i fan di Nino Frassica non vedono l’ora di scoprire come riuscirà a mescolare la sua comicità con il mondo della musica. La varietà di talenti e brani in competizione promette di mantenere alta l’attenzione delle famiglie italiane, rendendo il programma un appuntamento imperdibile in prima serata.
Come ha affermato Frassica: “La musica è fonte di gioia, e il mio obiettivo è riportare il sorriso nelle case degli italiani, giocando con le note e con le emozioni”. La combinazione di rivalità e celebrazione potrebbe offrire ai telespettatori un’opportunità unica di rivivere la storia musicale italiana attraverso le sue melodie più belle.
IN CONCLUSIONE
Prepariamoci quindi a vivere un’esperienza unica con Festivallo, un programma che non solo renderà omaggio ai successi del passato, ma si propone di dare nuova vita e visibilità agli artisti e alle canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana. Con Nino Frassica alla guida e una giuria esperta, ogni puntata si preannuncia ricca di emozioni, risate e, naturalmente, ottima musica.
Il debutto è fissato per il 29 aprile 2025. Non resta che sintonizzarsi su Rai2 per vivere insieme la magia della musica italiana con un tocco particolare dell’inconfondibile stile di Nino Frassica.