Simone Cristicchi a Sanremo 2025 con “Quando sarai piccola”: il ritorno dopo l’incidente

SIMONE CRISTICCHI: IL RITORNO A SANREMO 2025

Simone Cristicchi fa il suo ritorno al Festival di Sanremo per la 75esima edizione con il brano “Quando sarai piccola”, che sarà incluso nell’album “Dalle tenebre alla luce”, una speciale edizione dell’ultimo album in uscita il 14 febbraio. La canzone è stata scritta insieme a Nicola Brunialti, con la musica composta da Cristicchi e Amara e gli arrangiamenti di Francesco Musacco. Nella serata delle cover, Cristicchi duetterà con Amara sulle note del celebre brano di Franco Battiato intitolato “La cura”. Per l’occasione, l’artista indosserà i capi firmati da Antonio Marras, che ospiterà la conferenza stampa di presentazione presso il suo atelier.

LA GENESI DI “QUANDO SARAI PICCOLA”

Il cantautore ha raccontato che il brano affronta il tema della tenerezza e del prendersi cura di una madre anziana che torna bambina. Ha sottolineato l’importanza di inserire il senso di impotenza di fronte a questa trasformazione della vita, esprimendo la rabbia che spesso accompagna questo processo. Cristicchi ha rivelato che la canzone era rimasta ferma in un cassetto per cinque anni, in attesa del momento giusto per essere condivisa con il pubblico. Ha sottolineato che si tratta di un argomento delicato che deve essere trattato con sensibilità per evitare il patetico.

L’INCIDENTE

Durante la conferenza stampa, Cristicchi ha parlato dell’incidente che lo ha spinto a pubblicare l’album. Ha raccontato di un grave incidente domestico in cui è stato coinvolto mentre tagliava legno con una motosega per costruire uno steccato. Nello spavento, si è agitato e inciampato, battendo la testa contro una pietra e riportando una cicatrice sulla fronte. L’artista ha espresso gratitudine al chirurgo che lo ha operato e ha sottolineato che l’esperienza dell’incidente lo ha spinto a non perdere tempo e a pubblicare il disco.

UNA RIFLESSIONE SUL CANTAUTORATO

Alla fine della conferenza stampa, Cristicchi ha ringraziato Carlo Conti per aver riportato i cantautori al Festival di Sanremo. Ha evidenziato l’importanza di valorizzare il cantautorato e ha elogiato artisti come Brunori Sas e Lucio Corsi per portare avanti la tradizione dei cantautori sulla scena musicale. Ha descritto la presenza di cantautori al Festival come una sorta di “riserva indiana” dove possono esprimere liberamente le proprie storie attraverso le canzoni.

In conclusione, il ritorno di Simone Cristicchi a Sanremo 2025 con il brano “Quando sarai piccola” rappresenta un momento significativo per la musica italiana, evidenziando l’importanza di trattare tematiche profonde e personali attraverso la musica. Con il suo talento e la sua sensibilità, Cristicchi continua a conquistare il pubblico con le sue emozionanti interpretazioni e le sue toccanti storie.

ARTICOLI COLLEGATI: