Al Festival di Sanremo 2025, Sony Music Italy è stata protagonista di un’iniziativa di successo: il SONY MUSIC STORE & MORE. Situato in Corso Garibaldi 28 a Sanremo, l’hub polifunzionale di oltre 150 mq ha permesso al pubblico di incontrare i cantanti in gara, scattare foto e vivere un’esperienza musicale unica.
LUCA FANTACONE DI SONY MUSIC ITALY A SANREMO 2025 – INTERVISTA
COSA HA SPINTO SONY MUSIC AD INAUGURARE IL SONY MUSIC STORE & MORE A SANREMO?
Il direttore catalogo di Sony Music Italy, Luca Fantacone, ha parlato dell’importanza di coinvolgere il pubblico attraverso uno spazio multimediale immersivo, permettendo loro di vivere un’esperienza unica nel mondo della musica.
QUAL È IL RUOLO DI UN HUB FISICO COME QUESTO NELL’ERA DELLO STREAMING?
In un’epoca in cui la musica è spesso fruibile solo in digitale, lo spazio fisico del SONY MUSIC STORE & MORE offre un’esperienza multisensoriale che permette al pubblico di connettersi con la musica in modo più tangibile.
QUAL È STATA LA RISPOSTA DEL PUBBLICO E DEGLI ARTISTI ALL’INIZIATIVA?
La risposta del pubblico è stata entusiastica, mentre gli artisti hanno apprezzato l’accoglienza e la versatilità dello spazio, che ha permesso loro di interagire con i fan in vari modi durante la settimana di Sanremo.
COM’È EVOLUTO IL CATALOGO DI SONY MUSIC IN RELAZIONE ALLE NUOVE TENDENZE MUSICALI?
Sony Music Italy si impegna a seguire le esigenze del pubblico più giovane, offrendo un catalogo sempre più contemporaneo e in linea con le tendenze attuali, sia nel formato digitale che in quello fisico.
IL RINASCERE DEL VINILE: CHE RUOLO HA NEL MERCATO DISCOGRAFICO ATTUALE?
Il vinile continua a godere di popolarità, rappresentando circa il 20-30% delle vendite totali. Anche se la crescita non è più esponenziale come in passato, il vinile rimane un formato consolidato e di riferimento per tutte le generazioni.
QUALI SONO GLI ALBUM DEL CATALOGO SONY PIÙ RICHIESTI DAL PUBBLICO?
La musica pop e urban contemporanea sono tra le più richieste, ma vi è anche un interesse crescente per il patrimonio storico della canzone italiana, che Sony Music Italy si impegna a diffondere anche tra i giovani.
IL RUOLO DI SONY MUSIC A SANREMO: QUAL È E COME SI EVOLVE?
Sony Music Italy cerca di offrire qualità e varietà artistica durante eventi come Sanremo, puntando sull’innovazione e sull’offerta di esperienze uniche per il pubblico.
PROGETTI FUTURI LEGATI A SANREMO?
Sony Music Italy continuerà a esplorare nuove forme di interazione con il pubblico durante il Festival di Sanremo, cercando di offrire esperienze sempre più coinvolgenti e innovative.
In conclusione, l’iniziativa del SONY MUSIC STORE & MORE a Sanremo è stata apprezzata da pubblico e artisti, confermando il ruolo di Sony Music Italy come protagonista nel panorama musicale italiano. Con un catalogo sempre più attento alle esigenze del pubblico e un’impegno costante nell’offrire esperienze uniche e di qualità, Sony Music Italy si conferma come una delle principali realtà nell’industria musicale.