ALBERTO ANGELA TORNA CON “ULISSE”: UNA PUNTATA SU ISTANBUL
Alberto Angela è pronto a tornare in prime time su Rai1 con la terza puntata di “Ulisse, il piacere della scoperta”. In questa occasione, l’attenzione sarà rivolta a Istanbul, una delle città più affascinanti e ricche di storia al mondo. L’appuntamento è per stasera, lunedì 28 aprile 2025, e promette un viaggio emozionante alla scoperta di luoghi e storie uniche.
ISTANBUL: UNA CITTÀ AD OGNI OCCHIO
Il titolo dell’episodio di stasera è “Istanbul, la città che visse tre volte”, un richiamo alla straordinaria e complessa storia di questa metropoli. Anticamente nota come Bisanzio, Istanbul è stata capitale dell’Impero Romano d’Oriente, chiamata Costantinopoli, e, più recentemente, ha preso il nome attuale. Una città che si estende tra due continenti, Europa e Asia, e che ha influenzato il corso della storia grazie alla sua posizione strategica.
UN VOLO NELLA STORIA
Il programma di Alberto Angela si propone di esplorare l’arte, la cultura e la storia di Istanbul in modo accessibile e coinvolgente. Dalla magnificenza della Cisterna-Basilica, con le sue colonne maestose che sembrano emergere dall’acqua, ai capolavori architettonici come Santa Sofia, la puntata promette di svelare i segreti di una città che ha da sempre affascinato viaggiatori e storici.
La Cisterna-Basilica è un esempio lampante della saggezza ingegneristica bizantina, un luogo suggestivo che racchiude millenni di storia. Angela accompagnerà il pubblico in un tour attraverso queste meraviglie, illustrando l’importanza di questi luoghi nell’immaginario collettivo.
ALLA SCOPERTA DI SANTA SOFIA
Un’altra parte fondamentale della narrazione sarà dedicata a Santa Sofia, simbolo di una delle più grandi realizzazioni architettoniche della storia. Costruita come chiesa durante l’Impero Bizantino, è stata trasformata in moschea dopo la conquista ottomana, testimoniando così il passaggio di epoche e culture. Angela esplorerà non solo la struttura architettonica ma anche il significato spirituale e culturale che Santa Sofia ha assunto nel corso dei secoli.
IL RITRATTO DELL’ULTIMO IMPERATORE BIZANTINO
Un momento particolarmente affascinante della puntata sarà l’introduzione dell’unico ritratto noto dell’ultimo imperatore bizantino, Costantino XI. Questa scoperta, avvenuta recentemente in un monastero di Aigialeia, offre uno sguardo diretto sulla storia e sull’eredità lasciata da Costantinopoli. Angela presenterà questo ritratto, lento e affascinante come le storie che circondano i personaggi storici che lo hanno preceduto.
IL PALAZZO DOLMABAHCE
Non si può parlare di Istanbul senza menzionare il Palazzo Dolmabahce, noto per il suo splendore e la sua eleganza. Questo simbolo della decadenza ottomana racconta un’epoca di riforme e trasformazioni, rivelando le sfumature della vita alla corte imperiale. I telespettatori avranno l’opportunità di visitarlo attraverso gli occhi di Angela, esplorando stanze e giardini che raccontano una parte fondamentale della storia turca.
ATMOSFERE DI PERA PALACE HOTEL
La puntata non si limiterà ai monumenti storici, ma offrirà anche uno sguardo sulle atmosfere contemporanee di quartieri come quello di Pera. Qui si erge il Pera Palace Hotel, una vera e propria icona del servizio e dell’accoglienza in una delle maggiori metropoli del mondo. Un hotel che ha ospitato numerosi personaggi storici, da poeti a scrittori, dove i racconti del passato si intrecciano con il presente.
PANORAMI MOZZAFIATO
Un altro elemento che contraddistingue Istanbul è il suo paesaggio mozzafiato. Con le sue cupole e minareti che si proiettano sull’orizzonte delle acque del Bosforo e del Corno d’Oro, la città è un quadro vivente di storia e bellezza. Angela guiderà i telespettatori attraverso questi panorami incantevoli, facendo sì che ogni immagine si trasformi in un richiamo visivo per chiunque abbia a cuore l’arte e la cultura del mondo.
UNA CITTA’ CON TRE VITE
“Istanbul, la città che visse tre volte” non è solo un titolo, ma sintetizza l’essenza stessa della città. Ogni nome che le è stato dato nel corso dei secoli racconta una storia diversa, generando un affascinante mosaico di cultura e tradizioni. Da Bisanzio a Costantinopoli fino a Istanbul, ogni epoca ha contribuito a plasmare l’identità e l’eredità di questa straordinaria metropoli.
UN PROGRAMMA PER TUTTI
“Ulisse, il piacere della scoperta” si propone di rendere la cultura e la storia accessibili a tutti. Alberto Angela, con il suo stile narrativo efficace e coinvolgente, invita il pubblico a esplorare non solo luoghi iconici, ma anche la ricchezza delle storie che li circondano. L’obiettivo è trasmettere non solo informazioni, ma un amore autentico per la cultura e per il sapere.
CONCLUSIONE
La puntata di stasera di “Ulisse” rappresenta un’opportunità imperdibile per riscoprire Istanbul attraverso gli occhi di Alberto Angela. Con la promessa di un racconto ricco di immagini vivide e storie affascinanti, il pubblico è invitato a immergersi nella storia di una città che è stata, e continua a essere, un crocevia di culture e civiltà. Non resta che sintonizzarsi su Rai1 alle 21.30 per un viaggio indimenticabile.